Scopri l'offerta educativa del TERRITORIO!
Su Territorio e Scuola trovi tutte le risorse per accendere la voglia di imparare
L'esperienza che segna, insegna!
Tante occasioni per scoprire, stupire e insegnare.
Indietro
TRINCEE DEL CREINO
TRINCEE DEL CREINO
- Attività
- TRINCEE DEL CREINO
Categoria: attività per classi
Ambito: arte e storia
Tipo di attività: attività sul territorio
Lingua: italiano
Destinatari: secondaria di primo grado
Dove: Museo Storico Italiano della Guerra; trincee del Creino, Ronzo Chienis
Quando: da settembre a ottobre; da aprile a giugno
Durata della visita: 7 ore
Costo: 13 euro ad alunno
DESCRIZIONE
Dopo aver svolto un percorso guidato nel museo, l’attività prosegue con la visita del campo trincerato austro-ungarico dell’Asmara, a 8 km da Rovereto. Qui, a partire dal 1915, l’esercito austro-ungarico realizzò e depositi di munizioni. I recenti lavori di ripristino effettuati dalla Schützenkompanie Destra Ades e dall’associazione “1 Territorio 2 Fronti” hanno reso nuovamente percorribili le trincee e le postazioni in roccia realizzate, a partire dal 1915, dall’esercito austro-ungarico.
Modalità di prenotazione:
Per le attività su prenotazione (visite guidate e percorsi didattici) è necessario contattare la segreteria didattica dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.Cancellazioni:
L’eventuale disdetta delle attività va comunicata con almeno 3 giorni di anticipo.Informazioni utili:
Attrezzatura: scarpe comodeUn patrimonio a servizio dell'educazione
Scopri i luoghi della cultura e i servizi educativi
-
MUSEO LADIN DE FASCIA
-
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
-
PINACOTECA DI PALAZZO CHIERICATI
-
MUSEO CASA DE GASPERI
-
MUSEI CIVICI DI ARTE ANTICA DI FERRARA E ASSOCIAZIONE ARTE.NA
-
VISITROVERETO
-
FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
-
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
-
MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
-
MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA
-
AGRITUR SOLASNA
-
DID@CT
-
AGRITUR IL TEMPO DELLE MELE
-
ARCHIVIO DIOCESANO TRIDENTINO
-
CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO
-
CENTRALE IDROELETTRICA DI SANTA MASSENZA
-
CENTRALE IDROELETTRICA DI RIVA DEL GARDA
-
FONDAZIONE FONTANA
-
CENTRO DIOCESANO PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
-
PER VIA - MUSEO TESINO DELLE STAMPE