Scopri l'offerta educativa del TERRITORIO!
Su Territorio e Scuola trovi tutte le risorse per accendere la voglia di imparare
L'esperienza che segna, insegna!
Tante occasioni per scoprire, stupire e insegnare.
Giù la maschera!
Giù la maschera!
Travestimenti e farse fassane- Attività
- Giù la maschera!
(escluso novembre - Museo chiuso)
dal lunedì al venerdì
Descrizione dell'attività
Tra le usanze della valle di Fassa assume grande importanza il carnevale, con le sue mèscres, le maschere dal comportamento e dalle movenze tipiche, e nel contempo con le mascherèdes, le farse carnevalesche tradizionali.
Attraverso l’uso di documenti iconografici e video, le attività proposte condurranno alla ricerca dei segreti costruttivi delle faceres, le maschere lignee, che i partecipanti avranno la possibilità di osservare da vicino, potendone ammirare le particolarità costruttive e comprendere l’evoluzione stilistica. Seguirà un attento studio delle mascherèdes in quanto espressione tipica di teatro popolare dalle antiche origini, in maniera da permettere una dettagliata analisi dei tratti codificati nel comportamento delle diverse tipologie di personaggio.
Modalità di prenotazione:
Per prenotare le attività didattiche o le visite guidate è necessario rivolgersi dal lunedì al venerdì mattina ai Servizi Educativi tramite e-mail (didattica@istladin.net), telefono (0462.760182) o direttamente presso il museo.
Le prenotazioni vanno effettuate almeno una settimana prima dell'incontro, l'eventuale disdetta va segnalata tempestivamente, pena l'addebito dell'intero importo previsto per l'attività.
Modalità di pagamento:
- direttamente presso la biglietteria del Museo- tramite fattura
Informazioni utili:
Per la scuola Secondaria di Primo Grado, possibilità di abbinamento con “Sleghiamo il Carnevale!”Un patrimonio a servizio dell'educazione
Scopri i luoghi della cultura e i servizi educativi
-
MUSEO LADIN DE FASCIA
-
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
-
PINACOTECA DI PALAZZO CHIERICATI
-
MUSEO CASA DE GASPERI
-
MUSEI CIVICI DI ARTE ANTICA DI FERRARA E ASSOCIAZIONE ARTE.NA
-
VISITROVERETO
-
FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
-
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
-
MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
-
MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA
-
AGRITUR SOLASNA
-
DID@CT
-
AGRITUR IL TEMPO DELLE MELE
-
ARCHIVIO DIOCESANO TRIDENTINO
-
CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO
-
CENTRALE IDROELETTRICA DI SANTA MASSENZA
-
CENTRALE IDROELETTRICA DI RIVA DEL GARDA
-
FONDAZIONE FONTANA
-
CENTRO DIOCESANO PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
-
PER VIA - MUSEO TESINO DELLE STAMPE