CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
- Enti
- CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Categoria: attività per classi
Ambito: arte e storia
Tipo di attività: visita guidata; laboratorio didattico; attività sul territorio
Destinatari: scuola dell'infanzia; primaria; secondaria di primo grado; secondaria di secondo grado
Il Museo Castello del Buonconsiglio
Il Museo Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali si articola su cinque sedi nel territorio della provincia e comprende, oltre al Buonconsiglio di Trento, il Castello di Stenico nelle Giudicarie, Castel Beseno nei pressi di Rovereto, Castel Thun in Val di Non e Castel Caldes in Val di Sole.
Il Castello del Buonconsiglio
Secolare sede dei principi vescovi, si articola in diversi corpi di fabbrica: il medievale Castelvecchio, originaria fortezza trasformata in residenza, il sontuoso e rinascimentale Magno Palazzo, luogo di potere e di rappresentanza, la seicentesca Giunta Albertiana e Torre Aquila, che conserva il celebre Ciclo dei mesi, capolavoro del Gotico Internazionale e manifesto della società feudale.Oggi il Castello del Buonconsiglio è sede museale e raccoglie collezioni d’archeologia, d’arte -una ricca pinacoteca, un lapidario e una collezione di scultura lignea- e di arti applicate.
I Servizi educativi
Propongono una vasta gamma di attività educative, di divulgazione e di valorizzazione dei beni culturali per promuovere la frequentazione attiva del museo e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio comune.Dai laboratori per le famiglie ai percorsi di ricerca per le scuole, dalle visite guidate per gli adulti fino a progetti più articolati, i servizi educativi del museo offrono opportunità diverse per conoscere un territorio, la sua cultura e la sua storia.
Personale specializzato progetta e gestisce percorsi calibrati su differenti tipologie di pubblico e promuove la ricerca nel campo dell'educazione al patrimonio culturale.
Apertura:
orario 9.30 - 17.00Chiuso tutti i lunedì non festivi, il 25 dicembre il 1 gennaio