La magia dei simboli
La strega nella zangola- Attività
- La magia dei simboli
tutto l'anno scolastico
Descrizione dell'attività
Vivènes, Stries, Salvans ed altri personaggi delle contìes, i racconti della tradizione orale giunti fino a noi, popoleranno il percorso alla scoperta dell’importante legame tra il mondo umano e le leggi della natura.
Attraverso l’ascolto e l’osservazione diretta, i ragazzi verranno condotti alla comprensione delle valenze simboliche e delle credenze radicate in ogni lavorazione ed in ciascun oggetto della cultura materiale. Analizzando i simboli più frequenti, scolpiti o dipinti sui beni, e le usanze rituali ad essi legati, si ricercheranno quindi i segni del magico nella cultura quotidiana.
Il secondo incontro prevede che i ragazzi, attraverso l’osservazione delle tecniche tradizionali della decorazione popolare fassana, realizzino, guidati dagli esperti del Museo, disegni e dipinti riproducenti i simboli scelti da loro stessi, o di illustrare situazioni e personaggi dei racconti ladini.
Modalità di prenotazione:
Per prenotare le attività didattiche o le visite guidate è necessario rivolgersi dal lunedì al venerdì mattina ai Servizi Educativi tramite e-mail (didattica@istladin.net), telefono (0462.760182) o direttamente presso il museo.
Le prenotazioni vanno effettuate almeno una settimana prima dell'incontro, l'eventuale disdetta va segnalata tempestivamente, pena l'addebito dell'intero importo previsto per l'attività.
Modalità di pagamento:
- direttamente presso la biglietteria del Museo- tramite fattura